AMD Ryzen7

▶ Amazonで見る

ブランド:AMD

評価:★★★★ (4.6 / 5)

📢 Amazonでの購入者の声を紹介します


【1】

高性能と優れたコストパフォーマンスを兼ね備えたプロセッサです。ゲームや複雑なアプリケーションの処理においても、その速度と効率性は目を見張るものがあります。さらに、多数のコアとスレッドにより、マルチタスキングやクリエイティブな作業が快適に行えるように設計されています。低い消費電力でこのような性能を実現している点も非常に魅力的です。


【2】

以前は5900Xを使用していました。こちらでも特に不満は無かったのですが、12コアも使うような事もなかったのですが、ゲーム特化という尖った仕様に心惹かれ購入。グラボはRTX3080ですが、FF14ベンチで5900x 約 26000ポイント5800x3d 約34000ポイントと大きくスコアを伸ばしました。cod mw2では安定して200から240以上のフレームレートがでます。次世代も気にはなったのですが、私みたいなライトゲーマーからすると現時点でもオーバースペックなのでしばらくはこの構成で十分と思いました。


【3】

メディアを読み込めませんでした。AM4最強CPU1280 strGLOBAL shadow high8xで使用CSGOからかなり重くなったゲームなのでCPU交換しました。最強です。


【4】

性能は高くコスパには優れていますがCCXが1つの都合上温度の上がり方が凄く、虎徹では全く冷やし切れませんでした。現在は360mmのMSI製簡易水冷を使用していますがそれでも20%程度の負荷がかかるとすぐに70度近くまで温度が上がります。また100%だとすぐにサーマルスロットリングを起こしてクロックが落ちます。かなり冷却に力を入れないと100%の力は出せません。


【5】

性能に不満は感じない購入当時もミドルハイ程度の性能だったがこの価格変動具合だとあと5年はミドルでいけそうただ近年はddr5の価格低下でマザーボードを変えようか考える羽目になりam5の台頭から2年で値段も見れるようになって「どうせならam5でしょ!」みたいな気分になる目まぐるしい環境の変化で総とっかえとかしたくなる時に足枷になる財布の守護者


【6】

最初に装着するときに、ピンが折れたりしないか不安でしたが想像以上に簡単につけ外しをすることができました。


【7】

構成ケース: Thermaltake VIEW 51マザボ: ASUS ROG STRIX X570-F GAMINGメモリ: HyperX® FURY DDR4 PC4-25600 メモリ 64GB(16GBx4)CPUクーラー: Deepcool AS500 PLUS電源: SUPERFLOWER 80PLUS PLATINUM認証 1000W電源 LEADEX PLATINUMSSD: WD Blue SN550 NVMe SSD 500GBグラボ: Nvidia GeForce RTX 3090元々使っていたi9 10850k搭載のゲーミングPCがトラブル続きで修理に送ることになり、同等の代替機が必要になったので、良い機会だと思い自作することに修理から戻ってくるまでの代替機なので、コストパフォーマンスがいいと言う話のintel i5 10400Fにして、マザーボードもz490の11000円くらいの安い物にしようと考えていた。しかし、10400Fの値段が16000円くらいで考えていたのが20000円弱まで上がっており、他のintelモデルは値段に対しての性能が悪く思われた事や、10世代intelCPUだとm.2 SSD周りがマザーボードとの互換性などでややこしかったので前から気になっていたRyzenシリーズを検討することに。値段面だけで言えばRyzen5 5600xが良かったのだろうが修理に出したパソコンがi9 10850kでRTX3090だったので10850kと比べると力不足なのではないかと思い、今後メインで運用していくことも考えるとこちらの方が3090との相性的にも求める性能に近く、5900xや5950xほどは値段が高くないとの事で選択。結果的に5800xで良かったと思う、AS500plusでも十分冷えているし、メインではFF14に使っているがウルトラワイド(3840x1600)144hzのモニターを使い最高設定で負荷の高いエリアに行ってもFPS100辺りは出ている。FF14 暁月の終焉ベンチマークスコアでは16000辺りでとても快適を安定して出せている。10月に購入なので時期的にintel12世代を待った方が良かったかと悩みもしたが、結局12世代はCPUが手に入ってもマザボDDR5メモリなど他のパーツがそもそも手に入らないことや、値段がそれ以上に高く転売などもされている点、1年前に出たRyzen5000番台に少し勝っている程度である事などから考えると、パーツも出揃っていて豊富な選択肢がありつつ性能も高い現状のRyzen5000番台の方が個人的には良かったと思う。来年のRyzenの新モデルにも期待したい。


【8】

省電力モードで使用。何をやっても早い。しかも安いし省電力。


【9】

Rien à dire, tu as un très bon cpu pour l’argent que tu y mets et franchement il a tendance à un peu plus chauffer vue que c’est la version x. Sinon à part ça, ce processeur est performant et fiable. Juste faite attention, il faut avoir un bon système de refroidissement avec.


【10】

tremendo procesador, diria que un poco mejor que el 5700X3D o a la par por mucho menor precio, aguanta la mayoria de las gpus de gama media y alta, asi que realmente si aun no quieres pasar a am5 o no te alcanza, esta es mas que suficiente por muchos años mas


【11】

Dropped this into my B550 board, flashed BIOS, booted first try. Destiny 2 loads in the time my old Ryzen 1700 used to think about it, and Warzone finally holds triple-digit FPS even during downtown firefights. Single-core boosts brush 4.7 GHz out of the box, leaving headroom for future GPUs. Yes, it runs warm under an air cooler—pair it with decent paste (see above) and a 240 mm AIO if you want silence. For anyone still clinging to first-gen Ryzen, this chip feels like jumping two console generations in one afternoon.


【12】

Eu amei a performance deste item no meu computador, é uma ponte segura contra o tempo e pode assegurar eficiência nos próximos anos até que você possa comprar versões mais potentes no futuro, recomendo como item de entrada para computadores de médio-longo prazo.


【13】

Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz max Boost)📋 ⭐Descrizione del Prodotto⭐ :Sò che chi compra questo tipo di processore sa esattamente dicosa si tratta,tuttavia anche chi si approccia le prime volteal cambio di un pc,attraverso le recensioni può farsi un ideapiù chiara leggendo i pareri di chi l'ha comprato,mentre per idati puramente tecnici ci sono sempre le recensioni dei siti dihardware con un infinità di test per tutte le esigenze.in tutti i casi questo è un processore con otto core fisici esedici thread con una frequesza di base pari a 3,8 Ghz,conun processo produttivo a 7nm e un boost clock che arriva finoa 4,7 Ghz con un TDP di 105W e una temperatura di eserciziodefinita sicura da AMD fino a 90°,dispone anche della tecnologiaPCI Express (PCIe) 4.0 e compatibilità con ram DDR4 fino a 3600Mhz👩‍🎓Terminologia:📌CORE FISICICon il termine core in informatica si intende tipicamenteil "nucleo elaborativo" di un microprocessore.📌THREADUn thread in informatica,è una suddivisione di un processo indue o più filoni(istanze)o sottoprocessi che vengono eseguiticoncorrentemente da un sistema di elaborazione a singlecore oin multicore.📌FREQUENZA BASEE' la frequenza operativa minima alla quale lavora il processoreanche senza eseguire nessuna istanza/calcolo.📌BOOST CLOCKE' la frequenza operativa massima che un processore può raggiungerea seconda dei processi che sta elaborando,questo boost clock èraggiungibile in modo completamente automatico da un CORE alla voltain modo alternato salvo modificare manualmente le opzioni del biosdella scheda madre e che da la possibilità di innalzare con le dovutecautele la frequenza su tutti e otto i core simultaneamente;quest'ultima operazione è comunemente chiamata "overclock manuale".📌TDPIl TDP è un'indicazione del calore (energia) dissipato da un processorequando lavora a pieno carico(si misura in Watt).Si tratta del calore cheil sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperaturadel processore entro una soglia limite.📌Processo produttivo espresso in nanometri (nm)è un processo produttivo della tecnologia dei semiconduttori,con cuiverranno prodotti i circuiti integrati a larghissima scala di integrazione(VLSI).La fonderia TSMC ha realizzato in volumi i primi chip a 7nm nel corso del 2018ed è attualmente il principale fornitore di processori con tale tecnologia.Come si comporta il ryzen 7 5800x nei confronti della concorrenza?il metro di misura con cui equiparare il 5800x di AMD per fascia diprezzo e caratteristiche è l'INTEL i7 di 10°generazione 10700k equello di 11°generazione 11700k,potremmo considerare anche altriprocessori di Intel aventi più core in quanto AMD ha fatto con ilRyzen 7 5800x un lavoro così egregio in termini di performance chepotrebbe andare ad infastidire in determinati contesti anche processorisulla carta più potenti e performanti,ma non è questa la sede per fareparagoni a suon di dati,se volete approfondire ci sono una moltitudinedi comparazioni online,tuttavia almeno nei primi due esempi citati il 5800Xsi assesta in prima posizione con un incremento di prestazioni su vari scenaridi utilizzo nell'ordine del 5/10% minimo fino ad un massimo del 20/25%.Questi scenari includono indistintamente una media generale sia di giochiche programmi professionali.La piattaforma(scheda madre e chipset)di riferimento da me scelta per il mionuovo pc con R7 5800x è stata la Gigabyte aorus elite con chipset x570,volendo avrei potuto ripiegare su una piattaforma con chipset x550 e non avreicomunque perso ne la compatibilità con R7 serie 5000 ed un eventuale upgradea R9 serie 5000 ne avrei rinunciato al PCIe 4.0 ma ho preferito la x570 per unamoltitudine di funzioni in più legate ad esigenze personali.Capitolo RAM DDR4 e compatibilità con i processori Ryzen:Per la mia configurazione ho scelto 4 banchi di ram DDR4 da 8gb ciascuno confrequenza di 3600Mhz e latenza cl.16 ma perchè?La velocità della memoria DDR4 ha un impatto piuttosto marcato sulle prestazionidei sistemi Ryzen,non solo a causa del bandwidth;La frequenza dell'interconnessione Infinity Fabric,la "rete" che permette ai varicore e thread (i chip Ryzen sono basati su due CCX con quattro core ciascuno)di "parlarsi" e amministrare i carichi,è legata proprio alla frequenza della DRAM.A seconda dell'operazione e del core/thread chiamato in causa,può verificarsi unalatenza più o meno marcata che impatta sulle prestazioni finali,pertanto la velocitàdella memoria DDR4 è quindi funzionale a ottenere il meglio dai chip Ryzen.Altro aspetto da non sottovalutare è la "latenza" delle ram(il valore CL),più è bassae più le ram performano al loro meglio sempre relazionate al discorso di cui sopra,siamo nell' ordine di un 3/5% come indice prestazionale,tuttavia è bene prestarciattenzione quando si acquistano,ad oggi le CL16 hanno un buon rapporto prezzo/prestazionirispetto a ram con cl.15 o cl.14,scegliere ram con latenze superiori a cl.16 vanificaprestazionalmente frequenze pari o superiori a 3600Mhz,salvo mettere mano al bios pertrovare il giusto bilanciamento tra frequenza e latenza.Molti siti parlano anche di una sorta di "lotteria del silicio" con i Ryzen serie 5000,in sintesi attraverso vari parametri in fase di test e tipi di dissipazione applicatinon tutti i chip della stessa famiglia e categoria raggiungono o addirittura superanole specifiche del produttore,in questo momento i più smanettoni utilizzano un tool creatoad hoc da alcuni programmatori per testare i propri processori ryzen,questo tool restituiscedopo una moltitudine di test legati al carico,frequenza,overclock e temperatura un "parere"sul tipo di chip testato e ne consigliano i valori da impostare manualmente nel propriobios per poter portare il processore ad una condizione di stabilità e prestazioniottimale,è un discorso un pò più complesso di come enunciato ma state certi che di appassionatiche testano e ne parlano nei vari forum internazionali ce ne sono tantissimi.Il tool in questione si chiama: "Clock Tuner v.2.0"e il risultato dato al mio chip è il seguente:DIAGNOSTIC RESULTSAMD Ryzen 7 5800X 8-Core ProcessorCPU VID: 1055CPU TEL: 1021Max temperature: 67,8°Energy efficient: 4,29Your CPU is GOLDEN SAMPLE💥 in sintesi il massimo del voto! 💥in ultimo e poi concludo,come sistema di dissipazione,vi ricordo che il ryzen 7 5800x non haincluso in confezione nessun sistema di dissipazione,ho scelto il DeepCool castle EX 360mm,trattasi di un dissipatore a liquido di tipo AIO con 3 ventole da 120mm non illuminate(mi piace la discrezione) e avente una pompa di nuova generazione anti perdite con un anelloluminoso ARGB all'altezza della cpu con un effetto "specchio infinito",non è proprio economicotuttavia è molto efficiente ed esteticamente discreto rispetto a soluzioni a Torre di imponentidimensioni ed esteticamente meno eleganti.Nelle foto allegate si possono vedere le temperature di esercizio durante alcuni stress test concinebench R23,la curva di velocità delle ventole è stata da me impostata per avere una resadissipante proporzionale e crescente in base alle temperature,tuttavia ho rinunciato a qualchegrado in meno in condizioni di pieno carico a favore di un rumore meno invasivo in quanto ho ilcase del pc sulla scrivania ad altezza di orecchio,comunque siamo abbondantemente sotto i limitimassimi dichiarati da AMD.📦 ⭐Confezione⭐ :Premetto che il mio esemplare è stato acquistato sull'Amazon warehouse,quindi usato ma"Ottime condizioni",me la sono rischiata in quanto l'usato di Amazon ha le stesse garanziedi un prodotto pari al nuovo e mi è andata bene,la scatola era integra come da foto allegate,il processore era in perfette condizioni,non presentava nessun residuo di pasta termica neaveva alcun piedino piegato,addirittura era presente il bollino adesivo identificativo delprocessore e la confezione aveva ancora tutti i sigilli del caso; Grazie e brava Amazon 👍🚚 ⭐Spedizione⭐ :A cura di Amazon,quindi rapida,sicura e conforme agli standard dell'azienda📉📈 ⭐Considerazioni finali⭐ :Praticamente ho già detto tutto quello che pensavo nei commenti sopra,ottimo processore,venendo dalla prima generazione di ryzen(quelli del 2017) il balzo prestazionale è statopalesemente evidente,certo tanta potenza e prestazioni hanno comportato un prezzo abbastanzapiù alto delle precedenti versioni e anche superiore ai diretti concorrenti che stanno giocandola carta dei listini prezzi per farsi preferire,tuttavia,se la situazione non fosse cosìdisastrosa in termini di disponibilità,avremmo già visto come in passato una guerra dei prezzi trale due aziende leader,a mio avviso questo processore,ad oggi 21 maggio 2021,sarebbe dovuto costaretra i 360 e i 380 euro,ma la scarsa disponibilità come detto è difficile per qualsiasi componentelanciato sul mercato in questo anno e 1/2 di pandemia,chi cerca una scheda grafica sà di che parlo.tuttavia quà stiamo analizzando questa CPU e per il lavoro svolto da AMD,andando a scalzare anchel'ultimo trono di INTEL e cioè l'ambito "gaming" è inequivocabile che AMD abbia fatto un "LAVORONE"Se fate lavoro+gioco+streaming questo è il processore adatto,se volete solo giocare e poco altro senzale esigenze di tempi ristretti e prestazioni da top di gamma si può ripiegare anche su un più che validoRyzen 5 5600 o ancora meglio un 5600X.


▶ Amazonで見る

※この記事は 2025年7月2日 時点の情報です

Xでフォローしよう

おすすめの記事